Relazione sugli inquinanti rilevati dalle centraline ARPA nella città di Mantova relative al mese di Novembre 2010
SO2 – I valori riscontrati dalle centraline durante il mese sono stati al di sotto della soglia consentita il valore max riscontrato è stato di 66mcg/m il giorno 30/11presso la centralina di via Ariosto che è il giorno dell’incidente accaduto in YES con uscita anche di idrogeno solforato.
PM10 – Per 3giorni (13,14,15)i valori sono stati al di sopra della soglia consentita compresi fra 61 e 75 mcg/m da segnalare che per la centralina del Tridolino i valori sono stati fuori della soglia consentita per 5 giorni (4,7,13,14,15,)
PM2,5 – Questi valori rilevati solo nella centralina di S.Agnese sono rimasti fuori il limite consentito per 7 giorni (4,7,13,14,24,25,30) il valore compreso fra 27 e 36mcg/m
NO2 – I dati rilevati sono rimasti nella norma consentita valore max raggiunto 90mcg/m il giorno 4/11 dalla centralina di p.zzle Gramsci
CO – I dati delle centraline si sono mantenuti per tutto il mese entro la norma (min.0,5 max 1,1)
Benzene – I valori rilevati entro la norma consentita,da rilevare che nei giorni dal 2 novembre al 21 novembre (periodo di manutenzione alla YES) nella centralina di via Ariosto il valore non è stato rilevato per 15 giorni.
Meteo
0 gg Sereno
7 gg Pioggia
9 gg Variabile
14 gg Nuvoloso
Ozono – Per tutto il mese di Novembre i valori si sono mantenuti entro la norma consentita
La tabella sottostante rappresenta il numero dei giorni in cui i dati ARPA nel mese di Novembre non erano disponibili
Centralina
|
SO2
|
PM10
|
PM2,5
|
NO2
|
CO
|
Benzene
|
Ariosto |
10
|
10
|
*
|
10
|
*
|
17
|
Gramsci |
7
|
7
|
*
|
7
|
21
|
7
|
S.Agnese |
*
|
7
|
9
|
7
|
7
|
5
|
Tridolino |
*
|
11
|
*
|
5
|
11
|
*
|
*Manca l’apparecchiatura di rilevamento dati